Ipossiemia, o ipossia, è il termine medico per un basso livello di ossigeno. Questa condizione può essere caratterizzato da mancanza di respiro e la capacità di esercizio ridotti, con la stanchezza che si verificano subito dopo lo sforzo fisico. Imparare a conoscere le cause di un basso livello di ossigeno nel sangue può aiutare a capire come questa condizione viene diagnosticata e trattata.
Significato
Bassi livelli di ossigeno nel sangue sono significativi perché le cellule del corpo si affidano a ossigeno per il corretto funzionamento. Quando i livelli di ossigeno sono ridotti, le cellule non possono funzionare normalmente. I tessuti possono essere danneggiati a causa di una mancanza di ossigeno. Diverse cause di livelli di ossigeno nel sangue bassi possono essere pericolose per la vita. Una volta che la causa di ipossiemia è identificata, dovrebbe essere trattata per assicurare che danno tissutale e più gravi conseguenze non si verificano.
Cause
I bassi livelli di ossigeno nel sangue sono più spesso causati da condizioni che colpiscono i polmoni e il cuore. La Mayo Clinic riporta che le condizioni respiratorie che contribuiscono a ipossiemia comprendono ostruzione delle vie aeree, malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO), enfisema, malattia polmonare interstiziale, polmonite e coaguli di sangue nei polmoni. Cause cardiache di bassi livelli di ossigeno nel sangue sono bassi in uscita e difetti di nascita cardiaco del cuore. Altre cause di ipossiemia includono anemia, shock, apnea del sonno e di vita o di zone in visita con elevate altitudini.
Diagnosi
Ipossiemia può essere diagnosticata con un test dei gas del sangue arterioso o l'uso di un pulsossimetro. Test del sangue arterioso gas consiste nel prelievo di un campione di sangue da un'arteria. Il campione viene analizzato per determinare la concentrazione di ossigeno e anidride carbonica presente. Pulsossimetri sono dispositivi medici che misurano la concentrazione di ossigeno nel sangue. Se il livello di ossigeno nel sangue è bassa, ulteriori test può essere necessaria per determinare la causa di ipossiemia. La tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (MRI) possono essere utilizzati per diagnosticare cardiache e polmonari condizioni che possono causare ipossiemia. Test specializzati come i test di funzionalità respiratoria, elettrocardiogramma ed ecocardiografia possono anche essere utilizzati per controllare la struttura e la funzione del cuore o dei polmoni.
Trattamento
Trattamento ossigeno viene utilizzato per aumentare la quantità di ossigeno nel sangue e nei polmoni. Questo riduce i sintomi associati con bassi livelli di ossigeno nel sangue. Bombole di ossigeno portatili permettono di ricevere questo trattamento a casa invece che in ospedale. L'Università del Michigan Health System indica che bombole di ossigeno, concentratori di ossigeno e dispositivi di ossigeno liquido possono essere utilizzati per somministrare ossigeno ai pazienti con bassi livelli di ossigeno nel sangue. Trattare la causa di ipossiemia può aiutare a prevenire bassi livelli di ossigeno nel sangue che si verificano costantemente.
Rischi
Periodi prolungati di bassi livelli di ossigeno nel sangue possono essere molto gravi. Oltre al danno tissutale, ipossiemia può causare complicazioni pericolose per la vita. Geoff Bellingan, senior lecturer presso il Centre for Respiratory Research presso l'Istituto Rayne a Londra, riferisce che bassi livelli di ossigeno nel sangue provocano una risposta infiammatoria da parte dell'organismo. Ciò si traduce in perdite nei piccoli vasi sanguigni noto come capillari. Se persiste ipossiemia, possono verificarsi complicazioni polmonari o cardiache fatali.